| 20 Dicembre  2009  Nuova Sherco. Presentazione coi fiocchi.   Presentazione con i fiocchi, quelli di neve, caduti  giusto qualche giorno prima a formare, complice il termometro sceso ben oltre  gli zero gradi, una crosta dura e scivolosa. Certamente non il terreno ideale  per provare la nuova, innovativa motocicletta Sherco da trial, appena arrivata  dalla Spagna e subito accessibile domenica 20 dicembre, grazie alla  disponibilità del Responsabile Tecnico Matteo Cugno e con la  collaborazione di Navimoto e dell’importatore Renato Chiaberto,  sull’Area Autorizzata del Valli del Canavese Trial Team, a Borgiallo (TO).A stemperare il clima glaciale hanno pensato Franco e  Mirella, i gestori dell’Agriturismo Cà d’l puler, sede della presentazione, con  generi di conforto degni di trialisti sull’orlo del congelamento.
 Quanto al terreno, i volenterosi soci del Valli hanno  fatto il possibile per renderne praticabile una piccola porzione, asportando  manualmente neve e fogliame.
 I coraggiosi appassionati intervenuti hanno così potuto  apprezzare le potenzialità di questo model year 2010, in attesa di tempi  migliori per un test più approfondito.
 Innovativa la concezione della ciclistica, con il  serbatoio al posto della cassa filtro, per abbassare il baricentro e migliorare  la maneggevolezza e il filtro in posizione veramente accessibile, subito dietro  al canotto di sterzo.
 L’eleganza tipica delle motociclette Sherco, è accentuata  su questo modello dal serbatoio laterale che copia le linee della rastremata marmitta  e da un avantreno ancor più leggero a livello estetico, ma ben piantato a terra  nell’azione dinamica.
 Il corposo motore, provvisto di doppia mappatura e ben  silenziato, promette buone prestazioni. Efficaci le forcelle Ceriani, mentre il  monoammortizzatore avrebbe forse richiesto, su un terreno così particolare, una  regolazione diversa.
 Tra gli intervenuti anche Luciano Bonaria, ‘patron’ del  team Spea e il suo giovane, talentuoso pilota Gianluca Tournour,  entrati a far parte del sodalizio canavesano per la prossima stagione.
 E Gianluca, terzo nel 2008 nel Campionato Italiano Juniores  e ottavo quest’anno nella prestigiosa TR1, ha dato lezione di guida sul terreno  ghiacciato, lasciando intendere la voglia di portare in alto i colori del Valli  del Canavese nell’imminente 2010, dove parteciperà al Campionato Italiano e a  tutte le prove del Mondiale.
   3g
  
   | 
         |   20 Dicembre  2009 Trialisti si nasce, scoiattoli si diventa.   Trialisti si nasce. Perché tutti possono imparare a  guidare una moto, e magari imparano anche bene, ma il trial devi averlo ‘dentro’,  Perché ci vuole talento nel guidare, e passione per il fuoristrada e tanto,  tanto amore per una moto così strana e ‘limitata’; senza sella, senza velocità,  minimalista all’eccesso, da guidare con le gomme sgonfie e magari portandosi  dietro la benza, perché il serbatoio è troppo piccolo… se non ci nasci, ti  stanchi presto di tante magagne, perché non capisci le grandi potenzialità di  una moto così poco appariscente.Scoiattoli si diventa. Perché ci vuole amore verso il  proprio moto club, qualunque esso sia, e l’amore arriva con la frequentazione. Ci  si imbatte in personaggi con la tua stessa passione, che lavorano in amicizia e  allegria, canzonandosi, ma con fiducia reciproca, con la voglia di fare… che  sia una sociale,  una manifestazione per  beneficenza o un mondiale poco importa; la comunione di intenti è importante, ti  viene voglia di entrarci, di collaborare, per sentirti parte di quel gruppo  così attivo e appassionato…
 Per questo il Valli del Canavese, a dispetto del nome che  porta ormai da 32 anni e di una politica per la quale non si ‘corteggiano’ i  soci altrui, raccoglie consensi e iscritti anche fuori dal suo ambito. E così,  ai soci biellesi e monferrini, ai lombardi, ai liguri e ai toscani, ora si  aggiunge un giovane, promettente pilota che non sarà magari il più lontano, ma  che per coraggio, grinta e capacità darà grosse soddisfazioni e porterà in alto  il nome del Valli:  Gianluca Tournour,  matricola della TR1, la maggior espressione del trial in Italia, ha deciso,  accolto con entusiasmo, di far parte del sodalizio cuorgnatese, e con i colori  del Valli del Canavese affronterà il Campionato del Mondo 2010.
 Nel Valli potrà lavorare in un clima sereno ed equanime,  lontano da pressioni e vicino alle aree Autorizzate teatro quest’anno della  prova di Campionato Italiano di Cuorgnè. L’interesse con cui il Club canavesano  seguirà la sua avventura non toglierà attenzione e risorse nei riguardi degli  altri piloti di casa, i quali anzi, avranno un riferimento in più per meglio  figurare.
 Il pilota di Chiomonte (Team Spea, moto Gasgas), avrà  davanti a se piloti esperti ed agguerriti, ma i suoi  17 anni gli permetteranno di crescere,  migliorarsi e fare esperienza.
 I suoi ‘colleghi’ scoiattoli sono già tutti a tifare per  lui…
   3g  
   | 
           |   Festività 2009  
   | 
             |   Festività 2009     
   | 
               | 11 Dicembre  2009 Annullata la prova della nuova Sherco Il direttivo del motoclub comunica con rammarico lo spostamento a data da destinarsi della giornata in programma per il 13/12/09 dedicata alla prova della nuova Sherco a causa dei problemi ( peraltro non dipendenti dalla nostra volontà ) legati allo sdoganamento  della suddetta moto. Sarà data comunicazione di eventuale nuova data. Ci scusiamo per l'imprevisto.  | 
     
       | 10 Dicembre  2009    
     | 
     
       |   09 Dicembre  2009 Gli scoiattoli che non vanno in letargo. Fine campionati, nuova Sede, nuovo Direttivo e presentazione Sherco.   Durante la recente Assemblea Generale dei soci, il Valli del Canavese Trial  Team ha rinnovato il suo Organo Direttivo, giunto a scadenza del mandato.Rieletto per acclamazione ed all’unanimità alla carica di Presidente Vanni Crisapulli, artefice negli scorsi anni della  rinascita del sodalizio, culminata con l’organizzazione della Prova di  Campionato Italiano, svoltasi lo scorso luglio a Cuorgnè.
 Eletto anche il resto del Direttivo, che risulta così composto: due  vice-Presidenti, Ugo Actis Caporale e Marco Querio, Segretario Mario Gay,  Direttore Sportivo Roberto Beroggio e  Consiglieri  Mauro Castagna, Mauro Garino, Alberto Gianinatti, Antonio Perino e Domenico  Scali.
 Soddisfatto delle nuove nomine il rieletto Presidente Vanni Crisapulli: “Con questo organico il Valli si  presenta ancora più forte, coeso e motivato; resta lo ‘zoccolo duro’ del  vecchio Direttivo, con l’innesto di elementi nuovi e appassionati. Un insieme  dove le capacità del singolo saranno a disposizione del moto club per  raggiungere l’obiettivo comune, senza remore o eccessi di protagonismo“.
 L’inaugurazione della nuova Sede Sociale, in via asilo 4 a Cuorgnè è un segnale della  vitalità del sodalizio, che durante la prima riunione del nuovo Direttivo ha  già delineato gli indirizzi sportivi del Moto Club, dove primo fra tutti e  consci delle loro potenzialità, spicca il desiderio di favorire la crescita dei  giovani piloti.
 Grande soddisfazione dunque in casa Valli del Canavese per una stagione organizzativa  al massimo livello e confortata dal punto di vista agonistico dagli ottimi  risultati raggiunti dai suoi piloti. Vediamo dunque le performance degli  scoiattoli nei vari campionati.
 Massimo Rolle e Christian Natta sono i dominatori della categoria super nel  Regionale. Finiscono rispettivamente primo e secondo a suon di vittorie, con  soli 4 punti di differenza.
 Nell’Italiano, Natta arriva decimo nella difficile TR3 mentre Massimo Rolle  lotta fino all’ultima gara nella Master, piazzandosi al secondo posto. Il  fratello Enzo Rolle, dopo anni di vittorie nel Regionale, sale anche quest’anno  sul podio, in terza posizione, ma al secondo posto troviamo un altro coriaceo  pilota del Valli, Roberto Beroggio. Nell’Italiano, sempre nella Master, sono  rispettivamente 20° e 19°.
 Concludiamo la Master con Massimiliano Loi che partecipa al Regionale e  conclude 18°.
 Nel Regionale Cadetti, sfilza di scoiattoli, con Devid Girardi ottimo  quarto, Nicolò Cottellero quinto, Ivan Mezzano e Davide Demartini ottavo e  undicesimo.
 Da segnalare come Mezzano raggiunga questo risultato partecipando alle sole  ultime tre gare, essendo precedentemente iscritto nella Amatori A dove,  nonostante l’assenza sul finale di stagione, si stabilisce in sesta posizione.  Seguono Davide Pignocco decimo e Andrea Fegatelli 24°.
 Devid Girardi partecipa anche all’Italiano dove è dodicesimo grazie alla  buona prova di Arnad. Questa gara vede anche la presenza di Davide Pignocco  nella Cadetti 125, dove arriva 14°.
 Tornando al Regionale, nella Amatori B quinto posto per Antonio Carvelli  che si prende la soddisfazione di vincere la prova di Roure; seguono Roberto  Natta (21°) e Vanni Crisapulli (26°)  entrambi con una sola gara all’attivo.
 Ancora molti canavesani nella Amatori C con un bravo Mario Milano che vince  tre gare e finisce secondo; Daniele Ardissone che arriva ottavo e Davide  Carisio, Gabriele Priante e Alex Carnovale rispettivamente 11°, 12° e 15°.
 Concludiamo con i Veterani: Paolo Cottellero quinto, Ugo Actis Caporale  ottavo e Mauro Garino dodicesimo.
 Grande soddisfazione tra gli Juniores con Andrea Crisapulli quinto nella C,  Emilio Tasso e Stefania Crisapulli sesto e decima nella C1, Stefano Goglio e  Marco Pignocco decimo e undicesimo nella B1 e Christian Ardissone  (Junior A) per il terzo anno consecutivo  Campione Regionale.
 Ma molti di questi piccoli piloti si impegnano anche nell’Italiano e anche  qui non mancano ottimi risultati: il giovane Emilio Tasso è 17° nella C2,  Goglio Stefano è terzo nella B2 e Christian Ardissone conquista sul filo di  lana la terza piazza nella A, ma è Marco Pignocco quest’anno a regalare il  titolo di Campione Italiano categoria C1 al Valli del Canavese.
 Nel Master Beta buon terzo posto finale per Paolo Cottellero nei Veterani.  Anche Gabriele Priante agguanta il terzo posto della categoria Amatori, con  un’ottima prestazione nell’ultima prova ad Arezzo.
 Il fornese Massimo Rolle infine, da anni icona del trial canavesano, entra  nella squadra del Piemonte al Trial delle Regioni e regala il primo posto alla  nostra regione!
 Prossimo appuntamento con questo spettacolare sport, grazie alla  disponibilità di Matteo Cugno, Responsabile Tecnico Sherco e con la  collaborazione di Navimoto, la presentazione del modello 2010 della moto spagnola,  vincitrice fra l’altro in questa stagione della prova di Cuorgnè e del  Campionato Italiano con Matteo Grattarola.
 La presentazione avverrà il 13 dicembre, a partire dalle 10 del mattino  all’agriturismo Ca’ del Puler, esercizio conosciuto e apprezzato dal popolo  trialista per essere stato il primo, ricco ristoro della Transculinaria della  Valle Sacra, immerso nel verde dell’Area Autorizzata a disposizione del Valli.  Sarà così possibile provare questa innovativa motocicletta su vere zone da trial.  Alla giornata sarà presente Renato Chiaberto ex campione italiano e ora  importatore Sherco, da sempre vicino al sodalizio canavesano.
    
      
   | 
     
       | 27 Novembre  2009 Eletto il presidente e il nuovo consiglio direttivo Si sono svolte nella serata di ieri le elezioni. Ieri sera, nella sala messa a disposizione dal Comune di Borgiallo, si sono svolte le elezioni del Presidente del motoclub e del nuovo consiglio direttivo. Sono stati eletti: Crisapulli Giovanni ( presidente )  Querio Marco  Actis Caporale Ugo Gay Mario Scali Domenico Gianinatti Alberto Garino Mauro Perino Antonio Beroggio Roberto Castagna Mauro   A tutti i complimenti e gli auguri di buon lavoro    | 
     
       | 17 Ottobre  2009 Ad Alpette Una spensierata domenica ad Alpette | 
     
       | 25 Settembre  2009   Benvenuto Alberto  Ai genitori le congratulazioni di tutto il motoclub | 
     
       | 14 Settembre  2009 La Transculinaria 2009 Tutto quello che riguarda la manifestazione. Clicca per entrare!! | 
     
       | 14 Settembre  2009 Grazie Lucio Quel che si dice: " Un lavoro ben fatto" ( clicca )  | 
     
       | 03 Agosto  2009   Benvenuto Davide  Ai genitori le congratulazioni di tutto il motoclub | 
     
       | 29 Luglio  2009 Nuove carrellate di immagini nella sezione foto Inserito sul sito una serie di reportage fotografici relative alle ultime manifestazioni  | 
     
       | 21 Luglio  2009 Trial Day  
   | 
     
       | 21 Luglio  2009 Trial Day Comunicato stampa   Non si è ancora  spenta l’eco per la bella prova organizzativa dimostrata in occasione della quinta  tappa del Campionato Italiano, svoltosi di recente a Cuorgnè e già ci sono  nuovi motivi di interesse per il M.C. Valli del Canavese Trial Team. E’ infatti in  programma per il 26 luglio, nell’Area Autorizzata di Campore di Cuorgnè, teatro  della recente gara titolata, il Trial Day; una nuova iniziativa del Valli del  Canavese dedicata questa volta non all’elite del trial, bensì alla ‘base’ degli  appassionati che potranno vivere una giornata di sport e divertimento,  ‘giocando’ a tentare le zone dell’italiano senza lo stress della gara e  stemperando eventuali tensioni residue al pranzo convenzionato preparato dagli  amici della Pro Campore, in occasione della Festa di S. Anna. Certa la  partecipazione di Fabullo, il bimbo bisognoso di cure per cui nacque il Trial  Day dell’anno scorso e per il quale è prevista una sorpresa degna degli  scoiattoli.
 Alla  manifestazione è prevista anche la partecipazione della Scuola Avviamento  Trial, organo della Federazione Motociclistica Italiana, nata per diffondere in  piena sicurezza e a costo zero, la ‘cultura’ del trial fra tutti i giovani dai  7 ai 15 anni.
 La manifestazione  è sotto l’egida della FMI, ma aperta anche ai non licenziati e con copertura  assicurativa a cura del M.C.
 Tutti a S. Anna  di Campore dunque per provare l’ebbrezza del trial; e per ragazzi e ragazze  fino a 15 anni, assicurazione, casco e moto, li mettiamo noi!
 Valli del Canavese Trial Team Sport pulito – Trial sociocompatibile | 
     
       | 21 Luglio  2009 Un gradevole commento Riceviamo dalla Regione Piemonte Sono molto lieta di sapere che tutto è andato per il meglio e che i   vostrisforzi hanno portato un così grande risultato. (...)
 Per quanto   riguarda il nostro piccolo aiuto vi ringrazio delle vostre belle
 parole.   Abbiamo semplicemente svolto il nostro compito facendo del nostro
 meglio   affinchè le Istituzioni fossero vicine ai cittadini. Probabilmente
 questo non   capita tutti i giorni, purtroppo, ma la Regione Piemonte si pone
 questo   obiettivo ogni giorno e, nello specifico, la nostra Assessore tiene
 molto al   rapporto con gli sportivi piemontesi.
 E' con entusiasmo che leggo i commenti   e le valutazioni ricevuti, sono
 la dimostrazione che l'impegno e la serietà   pagano sempre.
 Nella speranza di poter prima o poi partecipare ad una   vostra
 manifestazione vi rinnovo le mie congratulazioni e confermo l'appoggio   del
 nostro ente.
 Cordialmente.
 
 
 Agnese   D'ANTONIO
 
 Segreteria Particolare
 Assessore G. MANICA
 
 REGIONE   PIEMONTE
 
 | 
     
       | 5 Luglio  2009 Campionato Italiano Trial a Cuorgnè Tutto quello che riguarda la manifestazione. Clicca per entrare!! | 
     
       |    04 Luglio  2009 Auguri!!!   In questi giorni  Giovanni Crisapulli (per gli amici, il Grande Vanni),  Presidente del Valli del Canavese Trial Team e artefice della sua rinascita,  compie 50 anni. I ‘suoi’  scoiattoli vogliono esprimergli i migliori auguri per il traguardo raggiunto e  per l’imminente prova organizzativa, al grido (non nuovissimo, ma efficace) di:  Yes, we can!          
         
         
         
         
   | 
     
       |   25 Giugno  2009   
   | 
     
       | 15 Giugno  2009 Ciao Marco Il saluto ad un amico che ci ha lasciato  | 
     
       | 15 Febbraio  2009 Benvenuto Daniele  Ai genitori le congratulazioni di tutto il motoclub  | 
     
       | 20 Gennaio  2009 Vieni alla cena sociale ? Il comunicato ufficiale |